Gran Cenone con Delitto
Riuscirai a risolvere questo caso irrisolto da più di un secolo?
DOVE
QUANDO
Cos’è la Cena con Delitto e come funziona
Scopri il Format
La “Cena con Delitto” è un evento esclusivo che unisce teatro e gastronomia, trasformando gli ospiti in protagonisti di un intrigante giallo.
Durante la cena, suddivisa in atti, gli attori mettono in scena una trama ricca di suspense tra una portata e l’altra, mantenendo alta l’attenzione con continui colpi di scena. Ogni piatto viene gustato senza fretta, mentre la storia si sviluppa.
Alla fine della serata, i partecipanti dovranno risolvere il mistero, svelando l’assassino e il movente. Perfetta per chi cerca un’esperienza diversa, divertente e interattiva, in un’atmosfera carica di emozioni e sorprese.
Leggi la Trama
Lucida Sconsiderazione
Benvenuti in una serata che si preannunciava come un evento storico per il mondo del commercio globale. Voi, dipendenti della prestigiosa multinazionale di spezie, siete stati convocati per ascoltare un importante annuncio da parte di Emma Marciagallina, la visionaria titolare dell’azienda. Il futuro della compagnia sembra promettente: una fusione con il principale concorrente, Spezimoto Starnutin, che rivoluzionerà il mercato.
Ma, proprio quando l’entusiasmo inizia a crescere, qualcosa va terribilmente storto. Un omicidio sconvolge l’atmosfera e trasforma una serata di affari in un intrigo letale. Tradimenti, rivalità nascoste e ambizioni fuori controllo emergono all’improvviso, e nulla è più certo.
Ora sta a voi investigare. Dietro la facciata di professionalità e successo, si nascondono segreti oscuri. Ogni vostro collega potrebbe essere coinvolto, e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza tra scoprire la verità o rimanere intrappolati in una rete di bugie.
Prenotate ora e preparatevi a investigare nell’intrigante mondo di Lucida Sconsiderazione. Chi avrà l’audacia di scoprire il vero assassino?
Scopri il Menù della serata
Menù di Capodanno
—
Antipasti
– Polpettina Fritta con Polenta e Sopressa
Un antipasto rustico e saporito, con polpettine croccanti accompagnate dalla polenta e dal gusto intenso della sopressa.
– Bruschettina con Pane Fatto in Casa Caldo, Lardo di Colonnata e Radicchio di Treviso
Un crostone fragrante servito con lardo scioglievole e il sapore unico del radicchio di Treviso.
– Affettati Misti Prodotti in Casa con Crema di Mais Bianca alla Griglia
Una selezione di salumi artigianali accompagnati da una crema di mais bianca leggermente grigliata per un tocco di rusticità.
– Musetto della Casa Fresco
Un classico della tradizione, preparato con cura per esaltare il gusto genuino del musetto.
– Involtino alle Verdure su Crema di Montasio Fresco
Verdure fresche avvolte in un involtino, servite su una crema morbida e saporita di Montasio.
—
Primi Piatti
– Pasticcio al Ragù di Bufala
Un piatto ricco e avvolgente, con strati di pasta alternati a un ragù saporito di bufala e besciamella cremosa.
– Risotto al Radicchio di Treviso Mantecato al Montasio
Un risotto cremoso che unisce il gusto amarognolo del radicchio al sapore intenso del Montasio.
—
Intermezzo
– Sgroppino
Un fresco sorbetto per pulire il palato, a base di limone e una leggera nota alcolica.
—
Secondo
– Carrè di Bufala Cotto al Forno a Lenta Cottura con Salsa alle Verdure Miste
Un secondo piatto raffinato, con carne di bufala succulenta e tenera, accompagnata da una salsa alle verdure per un equilibrio perfetto di sapori.
—
Dolce
– Panettone e Spumante
Il classico dolce natalizio accompagnato da un brindisi festoso.
—
Bevande Incluse
– Vino Rosso e Bianco
– Acqua
– Caffè e Grappa
—
Speciale Notte di Capodanno
– 01/01/2024 Ore 01:00: Pasta e Fagioli
Per chiudere la serata con un piatto caldo e confortante della tradizione.
—
Nota: Le tavole potrebbero essere accorpate con altre.
—
Un menù che celebra i sapori autentici della tradizione con un tocco di raffinatezza, perfetto per accogliere il nuovo anno con convivialità e gusto.
Sono disponibili tutte le variazioni di menù inerenti ad intolleranze e scelte alimentari, basterà comunicarlo in fase di acquisto all’interno del campo “intolleranze particolari”
FAQ Cena con Delitto
Le Trame
Tutte le trame delle nostre Cene con Delitto sono diverse e avvincenti. Ogni racconto prende avvio da un evento criminoso, prosegue con un’avvincente fase investigativa, e culmina con la risoluzione del mistero. Questo non implica che tutte le Cene con Delitto si somiglino, ma solo che ciascuna narrazione segue una struttura logica, pur mantenendo la stessa impalcatura narrativa. Ogni trama è unica e originale, con variazioni nella dinamica del crimine, negli indizi e nella caratterizzazione dei personaggi.
Come si può individuare l'assassino e comprendere il movente?
È opportuno dedicare una scrupolosa attenzione agli alibi e ai moventi di ciascun personaggio. Il movente dell’autore del crimine è sempre di natura soggettiva e non trae origine da circostanze sociali particolari o da ragioni che trascendono le sue scelte personali. Per giungere alla soluzione del mistero, sarà necessario rispondere all’ineludibile interrogativo: chi è il colpevole e come ha agito?
Qual è il pubblico di riferimento?
La Cena con Delitto si rivolge a tutti coloro che desiderano trascorrere una serata all’insegna del divertimento e del buonumore. Non vi sono limiti d’età, rendendola adatta tanto agli adulti quanto ai più giovani. In effetti, essa non ha nulla a che vedere con il genere horror, bensì è incentrata sull’investigazione e sul mistero, offrendo un’esperienza coinvolgente e stimolante per tutti.
Come comportarsi in caso di intolleranze alimentari?
Per qualsiasi tipologia di intolleranza alimentare, è indispensabile compilare l’apposito campo “ALLERGIE/INTOLLERANZE” al momento della prenotazione. In tal modo, potremo informare con la dovuta attenzione la cucina riguardo alle tue specifiche esigenze alimentari.
A partire da quale età si è considerati bambini e a partire da quale età si è considerati adulti?
I bambini di età compresa tra 0 e 2 anni non pagano, ma devono essere indicati nelle note. A partire dai 3 anni fino ai 12 anni compiuti, è necessario acquistare un biglietto per bambini. Dai 13 anni in su, si è considerati adulti.
Sul sito non è indicato il menù per bambini, cosa comprende?
Il menù per bambini è generalmente un menù ridotto che solitamente include affettati, una porzione di pastasciutta, una cotoletta con patatine e una bibita. Tuttavia, per maggiori dettagli riguardo al menù per bambini, vi consigliamo di contattare direttamente il ristorante, poiché è il ristorante stesso a determinarne il contenuto. In alcuni casi, potrebbe coincidere con il menù per adulti.
Posso aggiungere una o più persone al mio tavolo?
Per aggiungere ulteriori partecipanti a una prenotazione già da Voi effettuata, sarà sufficiente procedere con una nuova prenotazione aggiuntiva, utilizzando lo stesso NOME e COGNOME del referente della prenotazione originaria. In tal modo, lo staff potrà agevolmente associare le diverse prenotazioni allo stesso gruppo di partecipanti, gestendole come un’unità unica.
Non riesco a venire alla cena, è possibile avere il rimborso?
No, non è previsto alcun rimborso né la possibilità di modificare la data. Tuttavia, è consentito cedere il proprio ticket a terzi.
Quali sono le modalità di acquisto per lo spettacolo? È possibile acquistare il biglietto direttamente in loco?
Gli eventi di “Cena con Delitto” registrano puntualmente il tutto esaurito, rappresentando un’esperienza esclusiva e riservata a un numero limitato di partecipanti, accessibile unicamente su prenotazione. Potrai acquistare il tuo biglietto con estrema facilità online, ricevendolo direttamente via email. Senza una prenotazione anticipata, non sarà possibile prendere parte all’evento. Il biglietto non è acquistabile in loco e non sono accettate prenotazioni telefoniche presso la struttura. Goevent.it è l’unica piattaforma ufficiale attraverso cui effettuare la prenotazione, che richiede l’acquisto obbligatorio del ticket online. Non perdere l’occasione di immergerti in questa avvincente esperienza!
Come funziona la promozione per i gruppi?
Se siete un gruppo di 6 persone o più, uno dei partecipanti riceverà lo spettacolo in omaggio! Raduna i tuoi amici e preparati a vivere un’esperienza unica, tra risate, indagini e una serata indimenticabile!
Il biglietto acquistato per lo spettacolo di "Cena con Delitto" include anche la cena?
No, il biglietto acquistato su Goevent.it copre esclusivamente lo spettacolo. La cena dovrà essere saldata direttamente al ristorante.
C'è un premio per chi indovina l'assassino e scopre il movente?
Sì, chi riesce a risolvere il mistero, indovinando l’assassino e scoprendo il movente, riceverà un premio speciale! È il nostro modo per celebrare il tuo intuito da vero investigatore!
Per quale motivo non riesco più a trovare la promozione con il biglietto a 10€?
La promozione con il biglietto al prezzo speciale di 10€ è soggetta a disponibilità limitata e viene offerta fino ad esaurimento dei posti dedicati. Qualora non fosse più possibile acquistare il biglietto a tale prezzo, ciò indica che tutti i posti riservati a questa promozione sono già stati esauriti. Tuttavia, è ancora possibile acquistare il biglietto per lo spettacolo al prezzo di 15€. Si consiglia di affrettarsi, poiché anche questa offerta potrebbe esaurirsi a breve.
Come posso prenotare la cena?
La prenotazione del tavolo per la cena avviene automaticamente al momento della prenotazione dello spettacolo. Non è necessario effettuare una prenotazione separata.
Posso assistere solo allo spettacolo senza partecipare alla cena?
No, non è possibile. La prenotazione dello spettacolo comporta anche l’obbligo di partecipare alla cena, secondo quanto previsto dal ristorante. Se il menù della serata è fisso, verrà servito il menù indicato. In caso di menù alla carta, sarete voi a scegliere le portate. Per verificare se la serata prevede un menù fisso o alla carta, potete consultare la sezione “Scopri il menù della serata”.
FAQ Generali
Non riesco ad effettuare il pagamento con la carta. Quali alternative ho a disposizione?
Se riscontri problemi con il pagamento tramite carta, potrebbe essere dovuto al mancato inserimento di tutte le informazioni richieste. Anche se non hai “Intolleranze particolari” o “Note da segnalare”, è necessario inserire un semplice “no” in entrambi i campi. Se non possiedi una carta di pagamento, puoi utilizzare metodi alternativi: seleziona MyBank per pagare tramite bonifico bancario oppure Satispay se hai l’applicazione.
Cosa si intende per spese di gestione?
Le spese di gestione rappresentano costi aggiuntivi applicati dalla società, in accordo con l’organizzatore, per facilitare la vendita dei biglietti online.
È necessario stampare il biglietto e portarlo con sé all'evento?
Non è necessario stampare il biglietto; è sufficiente mostrare il QR code all’ingresso direttamente dal vostro smartphone.
Non ho ricevuto l'email con il biglietto, come devo procedere?
Verifica nella cartella spam della tua casella di posta. Se non riesci a trovarlo, puoi facilmente recuperare il biglietto accedendo alla tua area personale e scaricandolo dalla sezione “Lista ordini”.
È possibile modificare il biglietto acquistato con uno per un altro evento?
Non è possibile effettuare alcun cambio di evento.
Cosa sono i Diritti di Prevendita?
I Diritti di Prevendita sono una commissione aggiuntiva applicata al prezzo del biglietto quando viene acquistato in anticipo rispetto all’evento. Questa quota copre i costi amministrativi e operativi legati alla gestione della vendita anticipata dei biglietti e può variare a seconda dell’organizzatore o della piattaforma di vendita utilizzata.